Dennō Coil
Posted on Thursday, September 11th, 2008 at 22:07, under reviews. Tags: anime, giapponese, techBoku Satchii!! Megane! Unchi!
Queste espressioni vi resteranno indelebilmente impresse, se deciderete di guardare Dennō Coil.
E dovreste guardarlo, se non altro per aumentare il vostro bagaglio linguistico giapponese ;)
Dennō Coil è a prima vista un anime per bambini. Ma, come molte altre opere dedicate ai bambini, ha il pregio di poter essere apprezzato – per motivi diversi – anche da un pubblico adulto.
Lo sfondo su cui si svolge la storia è quella di un futuro piuttosto prossimo, nel quale tecniche di Augmented Reality permettono la creazione di un mondo virtuale completamente integrato e sovrapponibile a quello reale.
Questo sfondo, fantascientifico ma non troppo, è forse l’aspetto più affascinante di Dennō Coil: spesso, più che un anime, sembra un video concept che tenti di mostrare le possibili interazioni con la tecnologia che vedremo tra dieci o venti anni.
La trama è avvincente quanto basta. Peccato solo per una serie di filler a metà della serie (la vera piaga dell’animazione giapponese) e per alcuni piccoli buchi di sceneggiatura.
Per chiudere, il significato delle espressioni all’inizio del post:
- Boku Satchii = frase usata da un antivirus a forma di Barbapapà per presentarsi (boku significa “io”/”me”, mentre Satchii è il nome del suddetto antivirus).
- Megane = “occhiali”
- Unchi = “cacca”, ovvero come la protagonista più piccola chiama più o meno qualsiasi oggetto animato, inanimato e virtuale :D