Aiutare l’airone a volare
Sunday, May 11th, 2008E’ stata rilasciata qualche giorno fa la versione 8.04 di Ubuntu, chiamata Hardy Heron (Airone Ardito). Come ogni aggiornamento importante ha introdotto nuove feature molto cool, ma ha anche creato nuovi problemi. Riporto qui un paio di soluzioni per i problemi che sono capitati a me, nel caso possano essere utili a qualcun altro ;)
Non funziona il tastierino numerico!
Dall’aggiornamento in poi, il mio tastierino numerico ha rifiutato caparbiamente di farmi inserire qualsivoglia numero. La soluzione in questo caso è disabilitare il controllo del puntatore tramite tastiera: Andate in System->Preferences->Keyboard->Mouse Keys e disabilitate l’opzione “Allow to control the pointer using the keyboard”.
Non funziona l’audio!
Questo è stato un problema particolarmente fastidioso: di punto in bianco non riuscivo più a sentire l’audio di mp3 e video, mentre l’audio delle applicazioni funzionava a macchia di leopardo. Apparentemente questo problema è dovuto ad un conflitto tra i driver della mia scheda audio (Audigy Player) e quelli della scheda integrata. In questo caso la soluzione è stata impedire il caricamento dei moduli della scheda integrata mettendoli in una blacklist.
Prima di tutto ho dato un’occhiata ai moduli relativi all’audio sul mio sistema:
$ cat /proc/asound/modules
Tra i moduli c’era anche un snd_via82xx: il responsabile del mutismo del mio sistema Ubuntu :D Per risolvere, ho aperto il file /etc/modprobe.d/blacklist ed ho inserito le righe seguenti:
blacklist snd_via82xx
blacklist snd_via82xx_modem
blacklist snd_ac97_codec
blacklist snd_mpu401_uart
Dopo aver riavviato (sic), l’airone afono ha miracolosamente riacquistato la voce ;)
Non funziona Banshee!
A questo problema purtroppo non ho trovato soluzione. Volevo provare Banshee – un player/manager audio – per cercare di liberarmi di Amarok (e dei quintali di dipendenze KDE che ho dovuto installare sul mio bel desktop GNOME :D). Purtroppo, in fase di scanning della mia collezione audio, Banshee si è ripetutamente inchiodato, costringendomi anche al riavvio di Linux (sacrilegio!). Per quanto mi riguarda, Banshee rimarrà nel cassetto fino ad una prossima release un po’ più funzionante.
Non funziona FireBug!
Hardy Heron contiene come default la beta 5 di Firefox 3.0. Il browser in sé funziona piuttosto bene, anche se ovviamente molte estensioni non sono ancora state aggiornate alla nuova versione.
Una delle estensioni che hanno smesso di funzionare nel mio caso è stata Firebug. Dal momento che sviluppare su web senza Firebug è un crimine che grida vendetta al cielo, ho dovuto risolvere il problema al più presto: questo significa dimenticare i potenziali problemi di stabilità e installare la versione alpha di Firebug 1.2 (1.2.0a25X al momento in cui scrivo). Per ora pare che tutto funzioni :)