WordPress 3.0
Sunday, July 18th, 2010Ho appena fatto l’update a WordPress 3. Mi aspettavo qualche problema, ma è andato tutto liscio come l’olio, persino il mio tema custom funziona senza alcuna modifica.
Chapeau al team di WP3 ;)
Ho appena fatto l’update a WordPress 3. Mi aspettavo qualche problema, ma è andato tutto liscio come l’olio, persino il mio tema custom funziona senza alcuna modifica.
Chapeau al team di WP3 ;)
La biglietteria online delle Ferrovie dello Stato è una piccola perla di interaction desing: da utente non registrato in ogni momento è possibile fare log-out, ma non c’è nessun link disponibile per fare log-in.
UPDATE: e per condire il tutto, il termine FAQ è coscienziosamente spiegato come “Frequent Ask Question” :D
Il nuovo portalone italia.it, appena presentato, ha già attirato gli strali più o meno di chiunque si intenda di tecnologia, web e design. Nel mio piccolo non ho niente da aggiungere, se non che il pressapochismo con cui in Italia ancora si tratta Internet (e si spendono fior di soldi pubblici) è desolante.
Leonardo, Mantellini (su logo e sito), Valdemarin (dio mio, le tabelle!) sono solo alcuni di quelli che si sono occupati dell’argomento.
Come saprete, qualche giorno fa Microsoft ha rilasciato Internet Explorer 7. Dal punto di vista degli sviluppatori di siti web, questo significa un nuovo set di standard incompatibili con gli altri browser (e anche con i precedenti IE) con cui fare i conti. A livello pratico, vuol dire che una buona fetta di siti finiranno per essere visualizzati male con il nuovo IE7, almeno fino a che non si correrà ai ripari mettendo un pezza qua e là nei fogli di stile.
La cosa “divertente” è che non solo IE7 interpreta a modo suo gli standard W3C (come del resto Microsoft ha sempre fatto), ma li interpreta in modo diverso rispetto alle precedenti versioni di IE. Il mitico star-hack, vero e proprio salvavita per chi sviluppa siti web, ora non funziona più. Fortunatamente, come segnala Foll, è già stato scoperto un hack equivalente.
* html #header { margin-left: -255px; }
/* Star Hack classico per IE */*:first-child+html #header { margin-left: -255px; }
/* Nuovo hack per IE7 */
L’ho usato giusto stamattina per sistemare la visualizzazione dell’header di questo blog: ad IE7, a quanto pare, non piaceva.
…per giustificare con un committente il ritardo del suo sito web.
Google in questi giorni sta sfornando novità ad una velocità impressionante. L’ultima è GWT, un framework per creare applicazioni JavaScript. La cosa interessante è che le applicazioni sono scritte in Java e solo in seguito “compilate” in JavaScript dal framework.
Le promesse sono molto interessanti, principalmente legate al fatto di superare le incompatibilità tra browser e di scrivere applicazioni AJaX in un linguaggio di programmazione serio. Ovviamente il punto è: le promesse saranno mantenute? Ai tester l’ardia sentenza ;)